10/12/2018

Quali sono i campanelli d'allarme per identificare casi di BES? Quali sono i campanelli d'allarme per identificare casi di BES?


    Ambito:
    BES, Normative,

    Livello Scolastico:
    Tutti

Risposte:

    Risposta dell'operatore Paola Romagnoli in data 12/02/2019
    Ogni volta che un alunno manifesta una difficoltà che impone un adeguamento del percorso, in termini di obiettivi, metodologie, tempi, ecc... rispetto al programma della classe, è necessario capire ed approfondire meglio di quali difficoltà si trattano.
    Anche la manifestazione di comportamenti inconsueti, oppure bizzarri, l'incapacità a mantenere il controllo (anche dal punto di vista motorio o verbale), ecc... può essere ricondotta ad una modalità dell'alunno di manifestare il proprio disagio che a sua volta può derivare da una fatica nell'apprendimento, nel mantenere l'attenzione, nel gestire la performance….
    E' molto importante in questa fase di individuazione il confronto con i colleghi e con la famiglia per raccogliere informazioni utili per comprendere al meglio il suo disagio ma soprattutto il suo funzionamento e quindi poter aiutarlo in termini educativi e didattici.





facebook twitter google_plus pinterest linkedin mail
Pubblicato da: Revire

 

Copyright © Revire    Privacy | Cookies | Mappa del Sito

logo-footer

SEGUICI SU: