Come coinvolgere nelle attività un alunno con A.D.H.D.?
Ambito:
A.D.H.D., Metodologie Inclusive,
Livello Scolastico:
Tutti
Risposte:
Risposta dell'operatore Antonelli Adriana in data 18/01/2019
In classe questi bambini possono avere problemi a stabilire relazioni con i compagni e nella pianificazione del lavoro a causa della scarsa capacità di autocontrollo, presenza di atteggiamenti oppositivi ed irrequietezza. Può essere utile, allora, creare un ambiente strutturato (nei tempi e negli spazi) nel quale predisporre una routine giornaliera (si possono utilizzare calendari, liste…); fornire rinforzi positivi sui comportamenti corretti e feedback continui; creare una “zona di concentrazione” dedicata al lavoro; prevedere momenti di pausa tra le diverse attività; suddividere un compito lungo in più parti; rendere accattivante le proposte (ad esempio utilizzando le tecnologie o fornendo compiti variati e nuovi). Importante anche coinvolgere il bambino attraverso esperienze concrete e pratiche, che possono stimolare le sue capacità e favorire la sua autostima.






0 Commenti