buongiorno sono cerutti milena. invio le due domande da porre agli
specialisti
1- dedicare tempo all'osservazione. Nel mio caso bambino diprima
elementare, certificato, conoscenza del problema attraverso la lettura
della diagnosi funzionale e colloquio con i genitori. stesura del pei
entro il 30 novembre. Scuola iniziata a metà settembre, poco più di
due mesi per l'osservazione. ritengo che il tempo per l'oservazione
sia stato poco. Per i bambini di prima elementare il PEI non è
possibile stenderlo più avanti? avere più tempo per l'osservazione
credo aiutare a stendere un pei migliore soprattutto per i bambini di
prima. oppure la scuola di provenienza, in quest caso la scuola
dell'infanzia, non potrebbe allegare il pei al fascicolo personale
dell'alunno?
2. profilo dinamico funzionale e pei potrebbero essere racchiusi in un
unico documento o devono per forza essere separati? mi spiego nel pei
e pdf vengono riprese le stesse cose è possibile racchiudere tutto in
un unico documento?
Ambito:
BES, CAA - COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA, Deficit Cognitivo,
Livello Scolastico:
Primaria
Risposte:
Risposta dell'operatore Claudio Manfredini in data 04/03/2019
favorire un momento di incontro con la scuola dell’infanzia è utile. Tenete presente che gli obiettivi di prima elementare possono essere brevi e semplici e due mesi sono sufficienti per stendere un PEI.
Inoltre i documenti dovrebbero essere dinamici e prevedere un momento di verifica rispetto agli obiettivi prefissati dopo altri due mesi allungando il periodo di osservazione.






0 Commenti