La lezione FRONTALE può restare un valido strumento DIDATTICO purché usata
con SAPIENZA e coerentemente inserita nella progettazione curricolare?
Ambito:
Metodologie Inclusive,
Livello Scolastico:
Tutti
Risposte:
Risposta dell'operatore Maria Angela Ripari in data 11/04/2019
Sì, purché non sia l'unica metodologia utilizzata.
Riporto testualmente, dall'articolo in allegato:
"L’uso di una sola metodologia di insegnamento è fallimentare.
Siccome ogni studente apprende a modo suo, l’uso di una sola metodologia o modalità didattica non
può che avere successo su alcuni individui, ma certo non su tutti. Usando più modalità si aumenta la
possibilità di favorire l’apprendimento del maggior numero possibile di studenti presenti in aula
(D’Amore, 1999)."
Riporto testualmente, dall'articolo in allegato:
"L’uso di una sola metodologia di insegnamento è fallimentare.
Siccome ogni studente apprende a modo suo, l’uso di una sola metodologia o modalità didattica non
può che avere successo su alcuni individui, ma certo non su tutti. Usando più modalità si aumenta la
possibilità di favorire l’apprendimento del maggior numero possibile di studenti presenti in aula
(D’Amore, 1999)."
![]() |
Descrizione: Panacee Illusioni, panacee, miti nell’insegnamento-apprendimento della matematica |
![]() |
Descrizione: Illusioni, panacee, miti nell’insegnamento-apprendimento della matematica |






0 Commenti