16/4/2019

è presente in scuola un bambino con problemi comportamentali, per calmarlo è giusto sempre spostarlo dalla classe di appartenenza, oppure sarebbe opportuno risolvere la situazione all'interno della classe..... ma non c'è il rischio in questo modo di etichettare il bambino.
Attendo risposte al più presto.
Grazie. è presente in scuola un bambino con problemi comportamentali, per calmarlo è giusto sempre spostarlo dalla classe di appartenenza, oppure sarebbe opportuno risolvere la situazione all'interno della classe..... ma non c'è il rischio in questo modo di etichettare il bambino. Attendo risposte al più presto. Grazie.


    Ambito:
    BES,

    Livello Scolastico:
    Infanzia

Risposte:

    Risposta dell'operatore Rossi Elisabetta in data 14/02/2020
    Dipende da che disturbo comportamentale sta ponendo in essere.
    Ovviamente, se è di pericolo per se stesso e gli altri, sarebbe il caso di portarlo fuori così da andare a tutelare gli altri bambini: farlo "sbollire" e poi riportarlo in classe.
    In caso di minore gravità e pericolo, sarebbe meglio indurlo a calmarsi all'interno del gruppo o portarlo fuori per un breve periodo (magari per parlargli con calma senza tutti gli altri bambini che lo fissano o gli stanno addosso). L'importante è studiare bene sia la strategia sia il bambino: non di rado infatti mettono in campo atteggiamenti negativi proprio in aspettativa di quanto desiderano, appunto uscire dalla classe. Se ad ogni comportamento turbolento del bambino va a seguire il "lo porto fuori", il bambino imparerà che facendo così otterrà sempre quello che vuole: magari più attenzioni, la maestra solo per lui, correre libero nel corridoio e quant'altro.
    Per evitare di stigmatizzare il bambino, sarà sufficiente che l'insegnante si mostri tranquilla, una che ha la situazione in mano. Inoltre è importante comunque spiegare ai bambini, con termini naturalmente adatti a loro, la situazione. E' sempre il caso che siano le insegnanti a dare la loro versione dei fatti prima che i bambini si creino la loro.





facebook twitter google_plus pinterest linkedin mail
Pubblicato da: Revire

 

Copyright © Revire    Privacy | Cookies | Mappa del Sito

logo-footer

SEGUICI SU: