8/5/2019

Dove è possibile reperire la sintesi vocale per un alunno Dsa? Dove è possibile reperire la sintesi vocale per un alunno Dsa?


    Ambito:
    BES,

    Livello Scolastico:
    Primaria

Risposte:

    Risposta dell'operatore admin in data 09/05/2019
    Esistono sintesi gratuite aggregabili a software di CAA, oppure si acquistano aggregate ai software più famosi.

    Prima di parlare dei software compensativi è necessario comprendere il significato di strumenti compensativi.

    G. Stella (2001) definisce in generale strumenti compensativi, parlando di dislessia e dei DSA, come “quegli strumenti che permettono di compensare difficoltà di esecuzione di compiti automatici derivanti da una disabilità specifica mettendo il soggetto in condizioni di operare più agevolmente“.
    Gli strumenti compensativi permettono quindi di raggiungere un buon grado di autonomia, cioè danno la possibilità di leggere, quindi di informarsi, apprendere e comunicare senza necessariamente dipendere da un mediatore.

    Gli strumenti informatici sono gli strumenti che oggi meglio consentono di trasformare tutto il materiale cartaceo in audio e ed è per questo che è potenzialmente sono i migliori strumenti compensativi, poiché bypassano il problema specifico di lettura.

    I software compensativi specifici indicati nelle singole fasi sono:

    Dalla Scuola Primaria fino alla 1° Media
    Dalla 2°Media in avanti
    Scuole Superiori – Università
    Per tutti gli studenti


    Vediamoli meglio nel dettaglio nel secondo link sotto riportato.


    Link
    Descrizione: esempi di software a seconda del grado di scuola  



facebook twitter google_plus pinterest linkedin mail
Pubblicato da: Revire

 

Copyright © Revire    Privacy | Cookies | Mappa del Sito

logo-footer

SEGUICI SU: