5/6/2019

Buongiorno, sono un'insegnante di sostegno della scuola primaria. L'anno scolastico prossimo vorrei impostare un percorso per l'apprendimento della lettura per il mio alunno con un deficit cognitivo importante. L' idea sarebbe quella di utilizzare il metodo globale in modo da insegnarli alcune parole utili nella vita quotidiana.  Chiedo se è un'idea consona e se possibile avere dei suggerimenti pratici e operativi in tal senso con un'eventuale bibliografia e sitografia. 
Grazie mille.
Cordiali Saluti
Elena Allegrini Buongiorno, sono un'insegnante di sostegno della scuola primaria. L'anno scolastico prossimo vorrei impostare un percorso per l'apprendimento della lettura per il mio alunno con un deficit cognitivo importante. L' idea sarebbe quella di utilizzare il metodo globale in modo da insegnarli alcune parole utili nella vita quotidiana. Chiedo se è un'idea consona e se possibile avere dei suggerimenti pratici e operativi in tal senso con un'eventuale bibliografia e sitografia. Grazie mille. Cordiali Saluti Elena Allegrini


    Ambito:
    Deficit Cognitivo,

    Livello Scolastico:
    Tutti

Risposte:

    Risposta dell'operatore Paola Romagnoli in data 07/06/2019
    Il metodo globale è un'approccio molto utile e funzionale. Suggerisco di utilizzare contemporaneamente anche l'analitico e il sillabico a supporto





facebook twitter google_plus pinterest linkedin mail
Pubblicato da: Revire

 

Copyright © Revire    Privacy | Cookies | Mappa del Sito

logo-footer

SEGUICI SU: