Buongiorno, leggendo la certificazione di un alunno, ho visto allegata la scheda socio ambientale L 104. I codici indicati sono gli stessi che nella ns scuola usiamo per stendere PEI in chiave ICF. La mia domanda è: le voci indicate posso riportarle nel PEI con annessa performance e capacità già indicate? Capisco che tale documento serve per concedere o meno benefici secondo la legge 104 ai famigliari, ma come docente di sostegno posso utilizzarle per stendere il PEI (sezione funzionamento dell'alunno)? Grazie.
Ambito:
Normative,
Livello Scolastico:
Secondaria di primo grado
Risposte:
Risposta dell'operatore admin in data 17/12/2019
La documentazione a cui si riferisce è quella rilasciata dalla commissione che certifica, è un documento che la scuola non deve nemmeno trattenere. Quando i genitori la consegnano la restituiamo. Alla scuola interessa solo la certificazione ai fini scolastici e ovviamente la diagnosi funzionale.
Se la usa non succede comunque nulla.
Se la usa non succede comunque nulla.
Risposta dell'operatore admin in data 17/12/2019
La documentazione a cui si riferisce è quella rilasciata dalla commissione che certifica, è un documento che la scuola non deve nemmeno trattenere. Quando i genitori la consegnano la restituiamo. Alla scuola interessa solo la certificazione ai fini scolastici e ovviamente la diagnosi funzionale.
Se la usa non succede comunque nulla.
Se la usa non succede comunque nulla.






0 Commenti