18/2/2020

Salve, una domanda che riguarda i pei in chiave ICF. Come posso compilare un pei inserendo i codici del manuale icf se nella diagnosi del bambino non sono scritti? Devo considerare nulla la diagnosi o dovrei richiedere la diagnosi che contenga anche i codici? Mi sono capitate tra le mani diagnosi senza i codici icf e in questo caso non so proprio come comportarmi.
Grazie Salve, una domanda che riguarda i pei in chiave ICF. Come posso compilare un pei inserendo i codici del manuale icf se nella diagnosi del bambino non sono scritti? Devo considerare nulla la diagnosi o dovrei richiedere la diagnosi che contenga anche i codici? Mi sono capitate tra le mani diagnosi senza i codici icf e in questo caso non so proprio come comportarmi. Grazie


    Ambito:
    Metodologie Inclusive,

    Livello Scolastico:
    Primaria

Risposte:

    Risposta dell'operatore Rossi Elisabetta in data 18/02/2020
    I PEI si possono compilare anche senza che nella diagnosi vengano esplicitati chiaramente: dalla diagnosi funzionale io posso DEDURRE alcuni codici, in base a quanto è dichiarato. Dopodiché, in base alle effettive difficoltà che si riscontrano in corso d'opera e lavorando con il bambino, si possono prendere in considerazione tutti i codici Icf sui quali si ritiene opportuno andare ad improntare un lavoro.





facebook twitter google_plus pinterest linkedin mail
Pubblicato da: Revire

 

Copyright © Revire    Privacy | Cookies | Mappa del Sito

logo-footer

SEGUICI SU: