VORREI CAPIRE QUALI POSSONO ESSERE LE CONSEGUENZE DI QUESTA NUOVA DISPOSIZIONE:
Dove invece si opera una rottura netta con la normativa precedente è
nell'indicazione della quantificazione delle ore di sostegno. Infatti l'art. 18,
comma 1, lett. a) del Decreto abroga a partire dal 1° gennaio 2019 il 5°
periodo del comma 5 dell'art. 10 della Legge 122/2010, che esplicitava che tali quantificazioni
fossero indicate nel PEI, mentre ora il decreto prevede che la proposta di
quantificazione delle ore sia effettuata dal dirigente scolastico sulla base
dei PEI dei singoli alunni (art. 10, comma 1).
È COMUNQUE NECESSARIO CHE IL TEAM DOCENTE DEFINISCA UNA PROPOSTA DI RISORSE ORARIE NEL PEI DEL BAMBINO? IL DIRIGENTE PUO’ NON TENERNE CONTO?
Ambito:
Tecnologie Inclusive,
Livello Scolastico:
Primaria
Risposte:
Risposta dell'operatore Rossi Elisabetta in data 23/02/2020
Dall'alto del Ministero stanno studiando altri cambiamenti in merito, ma per ora tutto è ancora così.
Per cui nel PEI non bisogna inserire alcunché riguardi il numero di ore da assegnare.






0 Commenti