28/2/2020

L'autismo è in grado di alterare i ritmi biologici di una persona? L'autismo è in grado di alterare i ritmi biologici di una persona?


    Ambito:
    Autismo,

    Livello Scolastico:
    Infanzia

Risposte:

    Risposta dell'operatore Rossi Elisabetta in data 03/03/2020
    Se per ritmi biologici si intende il normale sviluppo puramente fisico, la risposta è no. Se invece si intendono elementi relativi all'orologio biologico, allora la risposta diventa affermativa.
    Sonno-veglia, appetito, livelli ormonali, pressione sanguigna, temperatura corporea. Sono questi i meccanismi regolati dall'orologio biologico. Una sorta di timer interno che scandisce i ritmi circadiani e quando va in tilt causa importanti ripercussioni sulla salute, come purtroppo sembra accadere a molti soggetti autistici, che paiono predisposti a tutto ciò.





facebook twitter google_plus pinterest linkedin mail
Pubblicato da: Revire

 

Copyright © Revire    Privacy | Cookies | Mappa del Sito

logo-footer

SEGUICI SU: